Questo è il periodo dei bianchetti, sono un po' cari a dir la verità ma vale la pena assaggiarli, li ho preparati in due versioni semplicissime: scottati in acqua bollenti e conditi con un'emulsione di olio, aceto balsamico e aromi(basilico, maggiorana..quelli che preferite) oppure gratinati ungendo una teglia con olio d'oliva e ricoprendoli di pangrattato. La prossima volta farò uno strato più spesso però. La foto è pessima, lo so lo so.
lunedì 17 marzo 2008
Quadretti di bianchetti gratinati
Due Bianchetti
Questo è il periodo dei bianchetti, sono un po' cari a dir la verità ma vale la pena assaggiarli, li ho preparati in due versioni semplicissime: scottati in acqua bollenti e conditi con un'emulsione di olio, aceto balsamico e aromi(basilico, maggiorana..quelli che preferite) oppure gratinati ungendo una teglia con olio d'oliva e ricoprendoli di pangrattato. La prossima volta farò uno strato più spesso però. La foto è pessima, lo so lo so.
Questo è il periodo dei bianchetti, sono un po' cari a dir la verità ma vale la pena assaggiarli, li ho preparati in due versioni semplicissime: scottati in acqua bollenti e conditi con un'emulsione di olio, aceto balsamico e aromi(basilico, maggiorana..quelli che preferite) oppure gratinati ungendo una teglia con olio d'oliva e ricoprendoli di pangrattato. La prossima volta farò uno strato più spesso però. La foto è pessima, lo so lo so.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
ma.. i bianchetti sono quei pesciolini-ini-ini?
no..questa leccornia non la mangerò!
a presto!
la sposa..;p
sono quelli, sì, perchè non vuoi assaggiarli?hai paura di non entrare nel vestito?;P
mettere a fuoco i quadretti no eh?!?!
sei proprio una blogger a metà!!!
Posta un commento