
3 patate
1 rapa
1 uovo
sale e farina q.b.
Lessare separatamente la rapa e le patate con la buccia; pelarle ancora calde e passarle con lo schiacciapatate, salarle e aggiungere la farina e l'uovo.
Impastare velocemente sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere un panetto morbido di forma allungata. Tagliare delle porzioni e, aiutandosi con le mani, allungarle sulla spianatoia ottenendo dei cilindri spessi un dito da cui si possono tagliare gli gnocchi di 2-3 cm.
Portare a bollore abbondante acqua salata e versare gli gnocchi. I tempi di cottura sono velocissimi. Scolarli non appena risalgono in superficie. Condirli con burro e salvia
Impastare velocemente sulla spianatoia infarinata, in modo da ottenere un panetto morbido di forma allungata. Tagliare delle porzioni e, aiutandosi con le mani, allungarle sulla spianatoia ottenendo dei cilindri spessi un dito da cui si possono tagliare gli gnocchi di 2-3 cm.
Portare a bollore abbondante acqua salata e versare gli gnocchi. I tempi di cottura sono velocissimi. Scolarli non appena risalgono in superficie. Condirli con burro e salvia
6 commenti:
La rapa deve dare un saporino di terragnolo niente male... I'll try !
Si, probabilmente lo e
Ciao è la prima volta che visito il tuo blog,non potevo andare via senza farti i miei complimenti,ricette ivitanti e foto molto originali!
Donatella
Ottima ricetta. Complimenti a te e al tuo blog, piacere di conoscerti e di diventare tua sostenitrice. Buona domenica ^_^
Adoro fare gli gnocchi (zucca, patate, ecc...) ma mai pensato di utilizzare la rapa, perciò ti ringrazio per l'idea. Sembrano ottimi ^_^
Bacio e buon pomeriggio
diariodicucina.blogspot.com
ciao bel blog
ho aperto un blog anch'io http://saleecoccole.blogspot.com se ti va vieni a vedere e unisciti. Io mi sono unita al tuo e ti seguirò
Posta un commento